Gli impianti Wellpoint vengono utilizzati quando si rende necessario realizzare scavi in presenza di acqua, sopratutto per il settore edile, permettendo l'abbassamento temporaneo della falda freatica in modo da favorire lo scavo all'asciutto e impedire il franamento delle sue pareti attraverso l'estrazione dell'acqua dal sottosuolo. Il sistema wellpoint viene chiamato così perchè il puntale filtrante è il cosiddetto “wellpoint” (punta da pozzo, in italiano).
Questo sistema viene utilizzato in tutti quei terreni permeabili per porosità, ad esempio:
|
TERRENI SABBIOSI |
|
TERRENI LIMOSI E ARGILLOSI |
|
TERRENI GHIAIOSI |
![]() |
Stratigrafia del terreno interessato per una profondità almeno due volte superiore a quello dello scavo, per determinare il tipo di impianto da utilizzare,la tipologia di posa, la profondità delle punte filtranti, e la distanza dell'impianto dallo scavo; |
![]() |
Il coefficiente di permeabilità del terreno mediante prove in situ, per determinare l'interasse delle punte filtranti, il numero e la potenza dei gruppi aspiranti; |
![]() |
Interdipendenza della falda acquifera con condizioni idrologiche circostanti quali ad esempio corsi d'acqua; |
![]() |
Condizioni logistiche del cantiere, per determinare la disposizione planimetrica dell'impianto, i mezzi necessari per l'installazione e i tempi di esecuzione. |
Il sistema Wellpoint è l'ideale se utilizzato in queste attività:
|
DRENAGGI GEO-TECNICI |
|
DRENAGGI AGRICOLI |
|
DRENAGGI PROVVISORI |
Copyright © 2016 Interwell S.rl. All Right Reserved. Web Design 2016 Studio Italia Tech